-
Categoria libro:
-
Anno:
2014
-
Dimensione del file:
1,0 MB
-
Protezione DRM FREE
-
Lunghezza:
110 pagine (edizione cartacea)
-
Lingua:
ita
-
Isbn:
9788895458687
Appunti di antropologia cognitiva
Computer |
E-Readers |
iPhone/iPad |
Androids |
Kindle |
Kobo |
Trovi questo ebook solo nel formato epub
Quarta di copertina
L’antropologia cognitiva riguarda lo studio della mente (esperienza, ragione, sistema concettuale) e si propone la conoscenza dei processi mentali. Pertanto essa comprende discipline diverse come le neuroscienze, la psicologia, la linguistica, l’antropologia fisica e culturale e la filosofia. Il genoma umano, infatti, codifica essenzialmente per l’aspetto morfologico – i.e. citologico ed architetturale – del sistema nervoso. La funzione ed i sistemi di coordinamento ed integrazione nervosi sono in larghissima parte determinati durante l’ontogenesi di ciascun individuo. Per questo motivo l’identità mentale di ognuno rappresenta un contributo originale ed unico delle identità mentali e della collettività alla quale l’individuo appartiene. Questa analisi può essere estesa a gruppi sociali e ad intere popolazioni.
Solo gli utenti registrati a Bookrepublic possono scrivere recensioni agli ebook.
Effettua il login o registrati!