FORMATO
Nessuna protezione
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
A volte per guardare il cielo non basta alzare gli occhi. Il cielo è anche attorno a noi, ci circonda, ci avvolge nel suo abbraccio e nelle sue infinite sfumature dal celeste al blu intenso. Per chi, come Paolo Degano, ha la passione del mare e delle immersioni subacquee il mare diventa una sorta di cielo liquido, in cui tuffare il proprio corpo e immergere i propri pensieri. Cielo liquido è una sorta di diario che ripercorre le estati vissute come guida subacquea nei centri d’immersione e il Sinai, la Sardegna e Ischia fanno da sfondo alle vicende a tratti comiche o avventurose che si susseguono. Il realismo e l’azione delle immersioni subacquee descritte ci conducono in un ambiente selvaggio e affascinante. Un mestiere raro e ancora poco conosciuto al grande pubblico quello di guida subacquea, nel quale fatica e libertà convivono senza compromessi. Racconti brevi di mare, di gente sopra e sotto il pelo dell’acqua, di bestie marine e di viaggi geografici ed interiori di un cane sciolto della subacquea che ha scritto per chi crede che respirare laggiù, sotto quel cielo liquido, abbia qualche significato…
Paolo Degano, friulano, è nato a Spilimbergo (PN), la città del mosaico, nel 1981. È appassionato di mare e in particolare di subacquea. Attratto istintivamente fin da bambino da ciò che sta nascosto sotto le onde, si avvicina non senza sacrifici e spinto dalla famiglia ai primi corsi sub nel 2005 in un club della sua provincia. Dopo i primi tuffi nel Golfo di Trieste e nel vicino Quarnaro (Croazia), decide di allargare i propri orizzonti e mettersi alla prova come operatore del settore. Ha lavorato per diving center in Italia e in Egitto. Nomade per natura, ha trovato in quel mondo la risposta al suo bisogno di girovagare e conoscere in modo diretto e senza filtri. Cielo liquido è il suo primo libro.