Turismo e comunicazione tra mobilità fisiche e virtuali
diTurismo e comunicazione tra mobilità fisiche e virtuali
diFORMATO
Social DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
Da sempre la comunicazione, intesa come l’insieme dei processi di costruzione dell’immaginario, ha rappresentato l’antecedente di ogni esperienza turistica, esperienza che, per definizione, comporta il movimento corporeo di persone attraverso lo spazio fisico. Oggi, tuttavia, quello fisico non è più l’unico tipo di spazio ad essere attraversato per scopi di vacanza: lo spazio virtuale, generato attraverso l’uso dei media digitali e “percorribile” per il loro tramite, infatti, può costituire di per sé una “meta turistica” integrativa o sostitutiva rispetto alle destinazioni di vacanza classicamente inteseCome cambia, dunque, la pratica turistica allorché le tradizionali forme di mobilità “fisica” s’intrecciano con forme di mobilità “mediata”?Per rispondere a questo interrogativo, il volume analizza le trasformazioni che stanno interessando il rapporto tra comunicazione e forme della mobilità turistica – specie alla luce del fatto che un crescente numero di viaggiatori utilizza Internet per organizzare, realizzare e comunicare la propria esperienza di vacanza – ed esplora lo sviluppo di recenti fenomeni comunicativi, quali il passaparola turistico online, e le nuove frontiere della mobilità virtuale, quali il cyberturismo.
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
1,5 MB
Lingua
ita
Anno
2014
Isbn
9788838690761