Spazi di giustizia negoziata nel regnum della prima età moderna
diSpazi di giustizia negoziata nel regnum della prima età moderna
diFORMATO
Nessuna protezione
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
Sul finire del Cinquecento, nel Regnum di Napoli, nella congiuntura che vede forze centripete rappresentate da istituzioni nobiliari e togate in conflitto, i giureconsulti si mostrano spesso ‘ambigui’, a metà strada fra mentalità vecchia e nuova, non palesano indirizzi condivisi, quindi non propongono canoni di giudizio univoci tali da fornire allo storico punti di riferimento inequivocabili circa gli orientamenti assunti ed il significato stesso del loro agire. Sullo sfondo permangono ‘spazi di giustizia alternativa’ che persuadono i protagonisti della cultura giuridica a presentare l’arbitrato come fenomeno tendente ad attenuare i confini tra giustizia egemonica e negoziata e, perciò, tra giustizia pubblica e privata. Camillo Borrelli, uno dei principali giuristi coinvolti nel dibattito, con i suoi Commentaria super Pragmaticis Regis Ferdinandi primi, riflette i tratti caratterizzanti di una sovranità che usa strategie in termini di ‘amministrazione della giustizia’ ben lontane dalla mera forza.
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
454,0 KB
Lingua
ita
Anno
2018
Isbn
9788849535921