FORMATO
Nessuna protezione
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
Riflettendo sul pensiero di Eduardo Lourenço riguardante il mondo lusofono e la sua pluralità culturale, la seguente collettanea di saggi si propone come una sorta di piccolo e modesto esempio di studi lusofoni, che in quanto tali, non si rivolgono solo alla realtà linguistico-letteraria del Portogallo, ma anche e soprattutto a quella d’Oltremare. Tale frammentarietà culturale, che ha suscitato dubbi e riflessioni sulla stessa esistenza o meno di una letteratura Lusofona, va a suggellare l’idea di “diversità nell’unità” coniata dallo stesso Lourenço, perfettamente conforme alla realtà portoghese, da lui definita non a caso, “galassia lusofona”. Da ciò risulta chiaro, quindi, come il lusitanista non possa e non debba occuparsi solo della letteratura della Madrepatria, ma di tutto il bagaglio culturale che le varie comunità d’oltremare ancora oggi custodiscono e tramandano, in quanto frutto di quella miscigenação etnica, linguistico- letteraria e culturale, paradigmatica dell’epoca dei viaggi di scoperta portoghesi.
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
4,2 MB
Lingua
ita
Anno
2012
Isbn
9788853439499