FORMATO
Social DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
«Sono come anestetizzata, mi taglio per sentire qualcosa». Da dove nasce l’insostenibile angoscia che spinge un ragazzo a riempirsi il corpo di tagli? Perché la pelle diventa il bersaglio da colpire e da sfregiare? Il gesto dell’autolesionista non è un tentativo di suicidio, non è aderire a una tendenza o seguire una moda: è un ‘rimedio’ a un danno più grave e insieme un sintomo di malessere profondo.
Questo testo, agile e alla portata di tutti, esamina il significato che nel corso dei secoli hanno assunto il corpo e le sue manipolazioni, racconta l’autolesionismo e come va affrontato, anche attraverso i film che lo hanno descritto e alcuni casi clinici affrontati con una psicoterapia che non ferma solo il gesto disperato, ma ne rimuove le cause profonde, proponendo la possibilità della cura.
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
759,0 KB
Lingua
ita
Anno
2016
Isbn
9788864433769