FORMATO
Adobe DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
“Mandrini”, cosa significa? e “pogghia”? Dove si trova Polizzi Generosa? Perché si chiama così? Quali le sue attrazioni? E ancora, qual è il suono della “dd cacuminale” siciliana? La leggenda di Calapisci o la vera storia della “Barunissa” di Carini? Nelle 1820 pagine di questo libro, una Enciclopedia più che un Dizionario, si trovano le risposte, i fatti storici, i lemmi e i vocaboli tradotti in italiano, con dotte spiegazioni sulle loro origini. Moltissimi, se non tutti, i luoghi, i paesi, le città, i monumenti e gli scavi archeologici descritti, rappresentati da 700 immagini a colori. E ancora le filastrocche, molte poesie, le ricette culinarie, con l’elenco degli ingredienti e le istruzioni per la preparazione. Un’opera non solo per i siciliani che desiderano una esauriente raccolta della propria cultura, ma anche per chi, da fuori, vuole saperne di più o si appresta a fare un viaggio nell’isola più affascinante del mondo.
Dettagli
Categorie
Saggistica, Scienze sociali, Linguistica, Turismo e guide, Storia, Studio lingue straniere, Antropologia, Tempo libero, Cucina e nutrizione
Dimensioni del file
17,9 MB
Lingua
ita
Anno
2015
Isbn
9788869490569