FORMATO
Social DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
La poesia Il corvo di Edgar Allan Poe fu pubblicata per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul New York Evening Mirror. Famosa per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, racconta della misteriosa visita di un corvo parlante, che pronuncia solo le parole “mai più”, ad un amante turbato, facendolo sprofondare nella pazzia. La tematica dell'angoscia continua e quella dell'ossessione dell'auto-distruzione dopo la morte di una bellissima donna sono, di per sé stesse, gli argomenti più poetici per l’autore. La tortura che l'animale ha inflitto al narratore era già nel suo animo, il corvo estrae solo quello che trova. L’animale è un "processo meccanico", determinista, preordinato, una sola parola, nevermore, è il "solo rifornimento e deposito" del corvo. Il narratore si getta in questo processo in una forma di masochismo e lascia che esso lo consumi e lo distrugga. Le poesie di Poe furono subito apprezzate in Europa come fra le più dirette anticipazioni dell’esperienza simbolista per la potenza suggestiva ed insieme per la ricerca esatta di un’architettura verbale.
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
208,0 KB
Lingua
ita
Anno
2013
Isbn
9788874173075