FORMATO
Social DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
EDIZIONE REVISIONATA 09/07/2018.
Scritta da Niccolò Machiavelli quasi di getto nel 1513, l’opera Il Principe (titolo originale De principatibus) è dedicata a Lorenzo de’ Medici, nipote del Magnifico e duca di Urbino. Questo giovane principe, esuberante e ambizioso, era sorretto dall’autorità di Leone X, eletto al soglio pontificio proprio nel 1513, così Firenze e Roma, da secoli nemiche, vennero a trovarsi unite, creando i presupposti per una nuova Italia. Il Principe è un trattato in ventisei capitoli e il suo contenuto può essere diviso in quattro parti. A Machiavelli, pare che sia giunto il momento storico favorevole per un principe che voglia dimostrare al popolo italiano la sua virtù ed è convinto che tutti lo seguirebbero, realizzando così il detto di Petrarca: “Virtù contro a furore / prenderà l’arme; e fia el combatter corto: / ché l’antico valore / nell’italici cor non è ancor morto”.
Dettagli
Categorie
Arte Spettacolo, Arte, Saggistica, Pedagogia e discipline educative, Storia, Attualità e politica
Dimensioni del file
2,6 MB
Lingua
ita
Anno
2018
Isbn
9788883378041