Libertà religiosa e diritto giurisprudenziale. L'esperienza statunitense
diLibertà religiosa e diritto giurisprudenziale. L'esperienza statunitense
diFORMATO
Adobe DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
Il volume tematizza il rapporto tra libertà religiosa e diritto giurisprudenziale per come si configura nell'esperienza statunitense. Analizza quindi l'evoluzione della giurisprudenza - in particolare della Corte Suprema federale - in tema di Religion Clauses e si sofferma sulle sue tendenze più recenti, evidenziandone le criticità ed i possibili sviluppi in quanto espressive di assetti innovativi, ancora in divenire ma in cui ad assumere un ruolo decisivo sono proprio il perpetuarsi della tensione dialettica tra legislativo e giudiziario ed il conseguente protagonismo del diritto giurisprudenziale. L'esperienza statunitense è così addotta a testimonianza della natura complessa e composita del diritto secolare sul fatto religioso, nell'ampiezza delle sue ricadute e dei suoi nessi sistemici, e valorizzata per l'apporto ad un più compiuto inquadramento delle odierne dinamiche della libertà religiosa.GIUSEPPE D'ANGELO (Torino, 4 luglio 1969), Ph.D. in «Teoria e Storia delle istituzioni politiche italiane e comparate. Il declino dello Stato-Nazione», è professore associato di Diritto Ecclesiastico e di Diritto Canonico presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università di Salerno. È autore di numerosi contributi su importanti temi del settore scientifico-disciplinare di afferenza e su connessi profili del diritto pubblico. Per Giappichelli ha pubblicato, più di recente, il volume Repubblica e confessioni religiose tra bilateralità necessaria e ruolo pubblico. Contributo alla interpretazione dell'art. 117, comma 2, lett. c) della Costituzione (2012).
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
1,8 MB
Lingua
ita
Anno
2016
Isbn
9788892151031