L’ALTRA FACCIA DEL LAVORO Un’indagine sul lavoro irregolare in un’area del Mezzogiorno
diDaniela Timpanaro , Luigi Recupero , Rita Palidda , Maurizio Avola , Tiziana Briulotta
L’ALTRA FACCIA DEL LAVORO Un’indagine sul lavoro irregolare in un’area del Mezzogiorno
diDaniela Timpanaro , Luigi Recupero , Rita Palidda , Maurizio Avola , Tiziana Briulotta
FORMATO
Social DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
Il sommerso è uno dei fenomeni che negli ultimi decenni ha ricevuto più attenzione, suscitando un dibattito ampio e articolato, che ha sedimentato un patrimonio vasto di analisi e di definizioni, ma anche di strumenti e metodologie che permettono ormai di quantificarlo e studiarlo anche in ambiti settoriali e territoriali specifici. Il sommerso in Italia e particolarmente nel Mezzogiorno, è una realtà economica estremamente rilevante e in crescita, e non un fenomeno residuale destinato a scomparire con l’innovazione tecnologica e organizzativa della produzione e della distribuzione dei beni e servizi. La vasta letteratura sull'argomento ha messo in evidenza come siano molte, e talvolta opposte, le cause che riproducono il fenomeno del sommerso e come esso, pur essendo molto eterogeneo, non solo si sia dimostrato negli anni sostanzialmente incomprimibile, ma abbia trovato nel sistema economico e sociale nato dalla crisi del fordismo nuova linfa per riprodursi.
Dettagli
Dimensioni del file
3,0 MB
Lingua
ita
Anno
2012
Isbn
9788897701163