FORMATO
Social DRM
DISPOSITIVI SUPPORTATI
computer
e-reader/kobo
ios
android
kindle
Descrizione
Report, manuale o libro? È un po’ tutti e tre il lavoro di Giuseppe Raffa, pedagogista, che da anni dedica la sua vita alle emergenze che toccano da vicino giovani e famiglie.
L’opera è report perché prende le mosse dai risultati della ricerca che l’autore e il suo collaboratore, Giovanni Macca, hanno condotto in Sicilia con il coinvolgimento di
oltre 5000 genitori con figli preadolescenti e adolescenti.
La prima ricerca in Italia che ha intercettato e registrato il cambio di rotta nelle relazioni tra genitori e figli durante il recente lockdown. Lavoro e risultati che hanno consentito
alla Sicilia di svolgere per la prima volta nella sua storia il delicato, ma importante ruolo di laboratorio educativo simbolo e modello per l’intera Penisola.
È autentico manuale quando l’autore indica ai genitori le giuste metodologie per custodire in cassaforte lo straordinario patrimonio educativo e pedagogico accumulato nei mesi della emergenza e anche quando riporta uno per uno gli errori educativi dei genitori del recente passato e di quello remoto.
La quinta rivoluzione diventa libro quando l’autore decide di riportare qua e là aneddoti, citazioni, avvenimenti storici utili sia al dipanarsi dei suoi ragionamenti che alla comprensione del lettore digiuno di tematiche e argomenti riguardanti le complesse relazioni tra genitori e figli preadolescenti e adolescenti.
Un lavoro utile a quei genitori che durante l’emergenza sanitaria hanno rivoluzionato le loro relazioni coi figli e che oggi sono desiderosi di apprendere consigli e suggerimenti per stabilizzare le nuove, eccezionali pratiche educative sperimentate nel periodo di forzata convivenza coi ragazzi.
Dettagli
Categorie
Dimensioni del file
637,0 KB
Lingua
ita
Anno
2020
Isbn
9788898081363