Salta al contenuto

Le storie di Piero

di

Cesare Rimini

Bompiani

Le storie di Piero - Bookrepublic

Le storie di Piero

di

Cesare Rimini

Bompiani

FORMATO

DISPONIBILE ANCHE IN

Adobe DRM

DISPOSITIVI SUPPORTATI

computer

e-reader/kobo

ios

android

kindle

€ 5,49

Descrizione

Testo poetico che viaggia sui binari della memoria. Prepotente e soave a un tempo, il ricordo trascina negli anni della guerra, e l’autore rievoca figure e storie raccogliendo le testimonianze dell’amico Piero. Incontriamo così curiosi personaggi legati alle vicende della lotta partigiana, nella cornice nebbiosa di Varallo Sesia: Enrico Biondini, cleptomane di talento dallo stile surreale; Tita, padre dell’amico Piero, famoso per la sua abilità nella pesca con la mosca, in realtà attivissimo “passatore” che aiutava i fuggiaschi a raggiungere la Svizzera. Tra costoro anche il capitano Gino, ufficiale tornato volontariamente in Italia per guidare una banda di comunisti (lui monarchico) e insignito della medaglia d’oro per la morte eroica. Affascinante ritratto dagli emblematici risvolti umani è quello del maestro Costantino Burla, esempio di integrità morale, che si oppone al fascismo nei fatti, per il modo in cui svolge il proprio compito e resiste a ogni forma di prepotenza e di angheria. Del tutto diverso è il partigiano australiano Frank, agente segreto britannico che diventa amico sincero del capo comunista Cino Moscatelli e che riesce a riesce ad aiutarlo e a proteggerlo, passando continuamente dall’Italia alla Svizzera, fino a svanire nel nulla alla fine della guerra. Fra aneddoti e testimonianze, valori universali e pittoreschi dettagli di vita quotidiana, un libro che si legge non soltanto come un “diario dei ricordi”, ma che soprattutto si sfoglia come un album di fotografie insieme a un vecchio amico.

Dettagli

Categorie

Saggistica, Storia

Dimensioni del file

3,4 MB

Lingua

ita

Anno

2010

Isbn

9788858700532