Nate nel 1953 dalle ceneri della Casa Editrice Mediterranea (già presente sin dagli anni '30), le Edizioni Mediterranee hanno in origine nel loro catalogo opere di arte, narrativa, divulgazione scientifica e sport. È dagli anni '60 ampliano i propri interessi in altri campi: parapsicologia, alchimia, occultismo, medicine alternative e, nelle collane sportive introducono, primi in Italia, tutte le arti marziali. Subentrano anche altri argomenti come l’esoterismo, la parapsicologia e le scienze occulte, lo spiritismo, la magia, l’astrologia, lo yoga, lo zen, la meditazione, le terapie alternative, l’erboristeria, l’ayurveda, l’omeopatia, l’aromaterapia, la gemmoterapia, la sessuologia e altre.
Il catalogo sportivo, orientato in gran parte verso le arti marziali nelle loro diverse specialità (karate, kung fu, judo, ju-jitsu, ninja, tae-kwon-do, aikido ecc.), contiene anche opere dedicate a numerose discipline, nonché alla preparazione fisica generale (stretching, bodybuilding, pesistica, esercizi di equilibrio ecc.), e una ricca sezione sport-natura dedicata all’arrampicata sportiva e alla montagna in genere.